Missione in Olanda

Dopo la missione in Belgio dello scorso ottobre, il Progetto Lucanica 2.0 di TotalEnergies approda in Olanda per promuovere i prodotti della Basilicata. La delegazione di imprenditori partecipanti al programma di internazionalizzazione promosso dalla Compagnia, ha incontrato in una tre giorni di iniziative ed eventi gli operatori del Food & Beverage dei Paesi Bassi, che hanno dimostrato di apprezzare cibi e cucina made in Basilicata.

Alla delegazione hanno preso parte i rappresentanti delle aziende partecipanti a Lucanica 2.0, accompagnati dai responsabili di TotalEnergies EP Italia e dai manager di Octagona.

L’evento clou della missione in Olanda è stato “Autenticità lucane a tavola”, una degustazione tenutasi presso il Miele Experience Center di Vianen, un caratteristico centro non lontano da Amsterdam. Numerosi visitatori si sono fermati presso lo stand di Lucanica 2.0 durante la giornata, gustando i deliziosi prodotti enogastronomici locali, tra cui vini, formaggi, olio, salumi, pasta e biscotti.

Dopo la presentazione del progetto ai potenziali acquirenti e la proiezione di un video promozionale prodotto da TotalEnergies, il presidente dell’Associazione Italiana Cuochi in Olanda, Mario Loina, ha salutato i presenti.

Il menù della degustazione

Il menù, appositamente creato per esaltare i sapori e i prodotti delle piccole e medie imprese lucane, ha riscosso un notevole successo tra i partecipanti alla degustazione, tra cui importatori, ristoratori, chef, distributori, grossisti e giornalisti. Oltre allo chef Francesco Lorusso del ristorante Bramea, che aveva già partecipato alla missione in Belgio lo scorso novembre insieme al sommelier Antonio Menchise, facevano parte della delegazione di Lucanica 2.0 altri due promettenti cuochi lucani: Antonello Guerrieri e Luciano De Palma, entrambi di Corleto Perticara. La giornata successiva è stata dedicata alla visita di alcuni punti vendita ad Amsterdam per studiare il mercato olandese, il posizionamento dei prodotti sugli scaffali e il packaging. In particolare, gli imprenditori lucani hanno visitato “Sligro Food Amsterdam”, “La Bottega di Chiara” e “Nederland Appetito/Novitalia”. Durante queste visite sono stati stabiliti numerosi contatti con gli operatori olandesi, che hanno fornito riscontri positivi sui prodotti delle aziende lucane.

Il commento dei protagonisti

“RadioCom TV, la web radio TV per gli italiani nel mondo sostenuta dal Ministero degli Esteri ha partecipato con interesse a questa seconda occasione, dopo la missione in Belgio, di promozione delle eccellenze enogastronomiche lucane. Eventi come questi permettono di far conoscere meglio le tipicità della regione non solo alla comunità italiana all’estero, ma anche ai distributori e ristoratori olandesi, garantendo una reale internazionalizzazione. Siamo lieti che l’esperienza belga e olandese possa essere replicata in altri Paesi grazie alla JV Tempa Rossa, che investe anche al di là del settore specifico dell’oil & gas”.

Filippo Giuffrida Répaci, Direttore di RadioCom TV

“È importante conoscere la storia e l’origine dei prodotti e il modo in cui sono stati preparati, al fine di presentarli agli chef. Abbiamo visto prodotti molto interessanti per il settore, in particolare il peperone crusco e i salumi. Penso che eventi come lo show cooking siano molto utili per comprendere il tipo di ricette che si possono realizzare e come supportare la posizione di un prodotto che avrà un ottimo riscontro in Olanda”.

Jesse Keus, proprietario della Van Raalten Import di Amsterdam

Alcune immagini della missione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *